Percorsi Secondaria I grado – SiCeramica

COME FUNZIONA

Scopri il percorso sviluppato per
le scuole secondarie di I grado.
https://siceramica.confindustriaceramica.it/wp-content/themes/akaboot//images/placeholder-dark-prod.svg
1

REGISTRATI E SCARICA IL KIT

A tua disposizione percorsi e materiali differenziati per le classi prime e per le seconde e terze.

https://siceramica.confindustriaceramica.it/wp-content/themes/akaboot//images/placeholder-dark-prod.svg
2

PORTA IL PROGETTO IN CLASSE

Sviluppa il percorso con alunni e alunne, per acquisire nuove competenze sull’industria ceramica.

https://siceramica.confindustriaceramica.it/wp-content/themes/akaboot//images/placeholder-dark-prod.svg
3

FAI VINCERE LA SCUOLA

Partecipa al contest condividendo fino a 10 frasi dedicate alla ceramica per ogni classe iscritta.

frecce

DUE MODULI PER LE TUE CLASSI

Il percorso è suddiviso in due moduli per definire un approccio differenziato tra le classi prime e le classi seconde e terze delle scuole secondarie di I grado, mirato a sviluppare dapprima una conoscenza dei concetti e delle parole del mondo ceramico per poi approfondire la comprensione delle tante professioni che ne animano il comparto industriale.

PER OGNI MODULO TROVERAI:
1 GUIDA DOCENTE
1 GUIDA DOCENTE

per portare il progetto in classe


1 SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
per integrare con concetti e parole chiave


1 INFOGRAFICA
per capire come funziona il processo produttivo

https://siceramica.confindustriaceramica.it/wp-content/themes/akaboot//images/placeholder-dark-prod.svg
UN’ATTIVITÀ PER TUTTA LA CLASSE

Per scoprire tutto sulla fabbrica ceramica e mettersi alla prova, da soli o in gruppo.
Quiz classi prime: per imparare parole, concetti e curiosità.
Quiz classi seconde e terze: dedicato a professioni, saperi e curiosità.

FACCIAMO VINCERE LA SCUOLA

In palio per le Secondarie di I grado 6 buoni per l’acquisto di materiale didattico del valore di 500 € ciascuno.

Ogni classe può realizzare e condividere fino a un massimo di 10 slogan o frasi sulla ceramica. Ciascun contributo, di massimo 300 caratteri, verrà valutato da una giuria di qualità che premierà 6 scuole.

https://siceramica.confindustriaceramica.it/wp-content/themes/akaboot//images/placeholder-dark-prod.svg

SCOPRI I LUOGHI DELLA CERAMICA

Completa il percorso con una visita ai luoghi della ceramica in cui scoprire la storia e la cultura legate al territorio. Tra le tappe principali, il Castello di Spezzano e Museo della Ceramica (Fiorano Modenese, MO), il MIC – Museo Internazionale della Ceramica (Faenza, RA), la Galleria Marca Corona (Sassuolo, MO) e la Palazzina Ducale della Casiglia, sede di Confindustria Ceramica (Sassuolo, MO).

SCOPRI DI PIÙ